Associazione Davide Lajolo Odv

News

12/04/2018

Gli itinerari letterari di Davide Lajolo nel BiblioTour dell'Abbonamento Musei Piemonte

Inserita nel programma la passeggiata del 16 Giugno nel Progetto BiblioTour Piemonte a cura di Regione Piemonte - Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport. Partenza da Torino ore 8. Clicca per i dettagli.

L'itinerario di valorizzazione di Davide Lajolo tra Vinchio e Nizza Monferrato è recentemente stato inserito con successo nel programma di Gran Tour del Progetto BiblioTour Piemonte, a cura di Regione Piemonte - Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport. 

La giornata è prevista per sabato 16 giugno 2018, con partenza da Piazza Solferino, lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.30.


DESCRIZIONE DAL SITO piemonte.abbonamentomusei.it

Tra scorci collinari tutelati dall’Unesco e opere d’arte novecentesche, l’itinerario segue le orme dello scrittore, politico e giornalista  piemontese, nei luoghi  dove nacque e ambientò alcuni dei suoi volumi. Davide Lajolo (1912-1984) è noto soprattutto per il libro autobiografico Il Voltagabbana del 1963 (che narra la vicenda di un giovane intellettuale illuso dal fascismo poi divenuto partigiano) nonché per la biografia Il vizio assurdo del 1960, testimonianza dell’amicizia con Cesare Pavese.

Itinerario nell'ambito del progetto BiblioTour Piemonte a cura di Regione Piemonte - Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport.

Il percorso è svolto in collaborazione con l'Associazione Davide Lajolo

» Vedi la pagina dell'evento sul sito dell'Abbonamento Musei Piemonte

News

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

Vedi tutte le news