Associazione Davide Lajolo Odv

News

26/06/2015

Con la luna nei boschi dei Saraceni 2015

Comunicato stampa

 Le lucciole sono tornate e il 4 luglio accompagneranno la passeggiata notturna “Con la luna nei boschi dei Saraceni”, organizzata dall’Associazione Culturale Davide Lajolo, Comune di Vinchio, Ente di Gestione delle Aree Protette Astigiane in collaborazione con Monferrato outdoor, Cantina di Vinchio-Vaglio Serra su uno degli itinerari letterari di Davide Lajolo.

L’appuntamento è alle ore 21 al posteggio della Riserva naturale della Valsarmassa (da Vinchio, in Via Cortiglione).

Al Giardino delle erbe aromatiche verranno presentate l’attività dell’Ente Aree protette e di qui inizierà il percorso illuminato dalla luna piena e  da un mare di lucciole attraverso i sentieri della valle di Serralunga fino al valletto della morte, dove la leggenda narra che Aleramo nel 935 sconfisse i Saraceni, che, provenienti dalla Provenza, facevano scorrerie nel territorio. Una volta divenuti stanziali i Saraceni si integrarono con la popolazione locale e rimangono tracce della loro presenza nei toponimi di bricchi e di poderi.

Nella valle più profonda si proverà l’emozione di posare i piedi sul fondo di quello che era il mare preistorico e ci sarà lavisita guidata all’affioramento fossilifero con i guardaparco dell’Ente.

La passeggiata si concluderà intorno alle ore 23.00 al Bricco di Monte del mare con il concerto “I colori della musica e della poesia” a cura dell’Associazione Senegalesi Italiani di Asti (www.asiapasti.it) con percussioni e le letture“L'Uomo Mistero” - di Alvaro Santo (Angola), “Notte di Sine” e “Mediterraneo” da “Canti d'Ombra” del premio Nobel Léopold Sédar Senghor, che è stato anche presidente della Repubblica del Senegal, “Il debole ama la ragione” di Yandoko Leopold Mainda (Repubblica Centroafricana). Sarà esposta una mostra di artigianato senegalese.

A conclusione il ristorodella cooperativa CSPS con i vini della Cantina di Vinchio – Vaglio Serra è offerto dall’Ente Parchi e si potrà assaggiare la specialità senegalese Fataya.

La passeggiata è gratuita e il percorso è lungo circa 4 Km. (parte su asfalto e parte su strada sterrata con salita). Si consiglia di portare scarpe comode e una pila.

Comune di Vinchio, tel. 0141/95.01.20.

L’organizzazionedeclina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone che si verificassero nel corso della manifestazione.

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news