Associazione Davide Lajolo Odv

News

21/11/2014

Spettacolo teatrale "Vedere l'erba dalla parte delle radici" alla casa circondariale di Asti

con Aldo Delaude, SABATO 22 novembre, ORE 18

Spettacolo teatrale "Vedere l'erba dalla parte delle radici" alla casa circondariale di Asti

La CASA CIRCONDARIALE DI QUARTO d’Asti e L’Associazione Davide Lajolo


SABATO 22 novembre, 
ORE 18
presentano
“Veder l’erba dalla parte delle radici” 
con Aldo Delaude

Il monologo “Veder l’erba dalla parte delle radici, è la trasposizione teatrale curata da Sylvia Menozzi del librodiDavide Lajolo, pubblicato da Rizzoli e vincitore del Premio Viareggio per la letteratura nel 1977.

Il titolo viene  dal detto contadino che evoca il contatto con la morte. Nel racconto lo scrittore colpito da infarto rivive, tra incubi e sogni, molti avvenimenti della sua vita ricca di incontri e di attività, dalle origini a Vinchio nel Monferrato alle molte guerre alla resistenza partigiana, dal giornalismo all’attività politica. Dialoga con l’immaginazione con  gli amici poeti e artisti e con capi rivoluzionari come Mao Tse Tung intervistato in Cina nel 1956. E sopra tutto vola una colomba per segnare la via della guarigione.

Dopo l’esordio, avvenuto durante l’edizione Asti Teatro 2012 l’opera è stata rivisitata e riadattata per questo spettacolo che vede l’aggiunta di voci fuori campo di alcuni detenuti diretti e coadiuvati dallo stesso  Aldo Delaude  all’interno della Casa Circondariale di Quarto d’Asti.

Il progetto scenografico ideato e diretto da Raffaele Iacchetti è stato realizzato dalle persone detenute.
Luci e audio di Nikola Kostov.
Ingresso libero
Lo spettacolo, aperto al pubblico, si terrà presso il Teatro della Casa Circondariale di Quarto d’Asti.

Poiché il numero dei posti è limitato, si prega di confermare la propria presenza all'indirizzo
e-mail: ufficioeducatori.cc.asti@giustizia.it  fornendo i propri dati entro il 18 novembre 2014.
Gli ospiti sono invitati a presentarsi all'ingresso mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo,
ad esibire il documento di identità e a non portare con sé borse e cellulari.

Per informazioni telefonare ai numeri: 0141/293732 - 0141/293838

» Scarica l'allegato PDF

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news