Associazione Davide Lajolo Odv

News

22/02/2012

Programma itinerari letterari 2012

Quest'anno, il Premio Davide Lajolo – Il ramarro, verrà consegnato al prof. Mauro Salizzoni, primario delle Molinette uno dei più apprezzati chirurghi di trapianto di fegato.

Per gli Itinerari letterari di Davide Lajolo sono programmati tre eventi:

26 maggio ore 14.30 Ulisse sulle colline – natura, musica, arte, poesia, festa della Riserva naturale della Valsarmassa e della Cantina Viticoltori Associati di Vinchio e Vaglio.
Passeggiata dalla Cantina, attraverso la Riserva naturale dal Bricco dei Tre Vescovi, luogo di pregio paesaggistico e ambientale al Bricco di Monte del Mare, luogo di lavoro contadino e di libertà partigiana. Esposizione di opere d’arte, letture di poesie con accompagnamento musicale. Premio Davide Lajolo – Il ramarro al prof. Mauro Salizzoni, primario delle Molinette uno dei più apprezzati chirurghi di trapianto di fegato.
A La Ru, quercia secolare Valentina Archimede legge un racconto di Davide Lajolo.

7 luglio, ore 21 Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

In collaborazione con il Comune di Vinchio e l’Ente Parchi Astigiani
Appuntamento al posteggio della Riserva naturale della Valsarmassa. Passeggiata notturna al chiaro della luna sull’Itinerario letterario di Davide Lajolo Al bricco dei saraceni.
Percorso illuminato da un mare di lucciole attraverso i sentieri di Serralunga, dove il marchese di Aleramo nel 935 sconfisse i Saraceni. Le masche nel bosco. Visita all’affioramento fossilifero nel valletto della Morte.
In conclusione della passeggiata al Bricco di Monte del mare lettura di un racconto di Davide Lajolo. Spuntino di mezzanotte.
Si consiglia di portare scarpe comode e una pila.

26 agosto, ore 16 Sul percorso del Museo contadino all’aperto in collaborazione con il Comune di
Vinchio e la Cantina di Vinchio – Vaglio Serra.

Appuntamento in piazza S. Marco. Passeggiata tra le vigne del barbera dell’Itinerario letterario Al bricco dei cinquant’anni segnata dalle postazioni del Museo contadino all’aperto sul ciclo del lavoro della vite. Letture, animazioni, canti della tradizione.
Degustazioni.

News

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

19/05/2025

Introduzione di Carlo Prosperi a "Il Voltagabbana"

Riedizione Editrice Tipografia Baima-Ronchetti, Castellamonte 2025.

» Leggi di più

09/05/2025

Presentazione volume "Il partigiano Nestore"

Domenica 11 maggio alle ore 16 al Salone Val Rosetta di Cortiglione

» Leggi di più

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

Vedi tutte le news