09/03/2018
Il caleidoscopio
La Stampa 09/03/2018
Quando ero bambina mi piaceva guardare dentro il caleidoscopio, (un termine greco che significa “vedere bello”). Il caleidoscopio è un piccolo tubo che, girato con grazia offre uno spettro di ...
Quando ero bambina mi piaceva guardare dentro il caleidoscopio, (un termine greco che significa “vedere bello”). Il caleidoscopio è un piccolo tubo che, girato con grazia offre uno spettro di ...
Ho visto il film “Sono tornato” con protagonista Mussolini, cercando di evitare il rifiuto preconcetto, anche se sono preoccupata della diffusione di certi slogan fascisti e razzisti, esplosi, ...
Dopo cinquant’anni, quest’anno il ’68 viene raccontato e anche travisato nei suoi effetti di lungo periodo. Quindi mi pare interessante ricordare che il 1968 degli studenti è nato ad Asti ne...
"Aleppo. Come è stata uccisa una città": la mostra a Palazzo Mazzettisulla guerra nella città siriana è stata pensata da Domenico Quirico, il giornalista di guerra vittima di un lungo sequestro...
La città è un organismo vivente che, al contrario delle donne e degli uomini, quando invecchia può di nuovo ringiovanire con l’immissione di nuove energie e, quando diventa brutta, può ritorn...
Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.
» Leggi di piùvenerdì 11 ottobre, ore 21
» Leggi di piùNell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani
» Leggi di piùintervento di Laurana Lajolo alla tavola rotonda “Terra di scrittori”, 10/09/2024
» Leggi di piùil filo rosso della poesia - Davide Lajolo 40 anni dopo
» Leggi di piùS. Stefano Belbo Fondazione Cesare Pavese, Martedì 10 settembre ore 18
» Leggi di piùComunicato stampa
» Leggi di piùsabato 6 luglio ore 21, al posto della consueta passeggiata delle lucciole
» Leggi di più