Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

15/03/2025

Clima di guerra

La Stampa 15/3/2025

La manifestazione di oggi per l’Europa, che ha, appena approvato a maggioranza un massiccio riarmo, ha bandiere dell’Europa, dell’Ucraina e della pace a segnare divisione di intenti e di sensibilità. Settori della politica, dell’informazione e della cultura stanno creando un clima di guerra, dopo ottanta anni di pace. La guerra contemporanea, come vediamo dalle immagini quotidiane, colpisce più i civili che i militari, che sono giovani che sparano e muoiono. Abbiamo dimenticato, insieme alle testimonianze dei patimenti infitti dalle guerre mondiali e allo scempio della bomba atomica, che la guerra porta morte e distruzione? Vogliamo anche dimenticare l’art.11 della Costituzione: l’Italia ripudia la guerra? Trascinati dalla propaganda di potere e isolazionista dell’imprenditore-presidente americano e dei suoi consiglieri, corriamo ad armarci senza esaminare gli errori e le omissioni commessi riguardo alla guerra dell’Ucraina, dove sono mancate azioni diplomatiche tempestive ed efficaci. L’esito è stato l’umiliazione in mondo visione del presidente ucraino che, dopo aver annunciato che stava vincendo, deve accettare la tregua cedendo pezzi di territorio nazionale. La democrazia si consolida con la pace, i diritti, la convivenza civile, mentre la guerra porta necessariamente alla sospensione delle regole democratiche. Le forze politiche italiane si sono divise sul voto europeo e questo significa che, al di là della capacità/incapacità dei leaders, è riscontrabile la preoccupazione dell’opinione pubblica. Saranno le donne, al potere per la prima volta, a fare la guerra? Cosa ne pensano i giovani che potrebbero dover imbracciare le armi e manovrare i droni con le bombe?

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news