Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

24/02/2024

La biblioteca del prof. Fornaca

La Stampa 24 febbraio 2024

La biblioteca del prof. Remo Fornaca è stata accolta all’Istituto Monti, un’iniziativa molto significativa della scuola, in tempi in cui non c’è posto per nuove acquisizioni. La “miniera culturale” del pedagogista, inaugurata ieri con interventi di docenti universitari e con letture delle studentesse, è messa a disposizione per la consultazione. Una biblioteca personale racconta la storia, non solo intellettuale, ma anche privata, dello studioso, i temi che ha approfondito e le letture collaterali che hanno costituito la sua formazione e alimentato la sua curiosità di sapere. Oltre a una vasta letteratura pedagogica, ci sono i testi della sua formazione umanistica: Platone, Croce, Kant, Piaget, Wittgenstein, Dolci. Nella sua biblioteca i libri scritti da lui si trovano intercalati a quelli dei pensatori studiati in un dialogo culturale attraverso i tempi. Fornaca ha scritto su Erasmo, Vico, Croce, Cattaneo. Nei suoi saggi pedagogici ha studiato la storia della scuola e l’interdipendenza tra scuola e società, soffermandosi sulle nuove conoscenze e sulla relazione tra le istanze logiche e storico-sociali della pedagogia. Si è occupato di formazione degli insegnanti, proponendo un’avanzata metodologia psicopedagogica nell’ambito della sua concezione dell’educazione laica, democratica, aperta ed egualitaria. Remo Fornaca era anche molto attento alla cultura locale e ci scambiavamo riflessioni e spunti di lavoro.  Aveva la bontà di leggere e valutare con interesse ciò che scrivevo. Per me è stato un maestro di metodo di studio e di stile di vita e sono contenta che ora la sua presenza culturale sia anche in una sala dell’Istituto Monti.

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news