Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

02/03/2024

L'insegnante seminatore

La Stampa 2 marzo 2024

Domani in Biblioteca insegnanti delle scuole per l’infanzia Lina Borgo e Valerio Miroglio presenteranno il libro sull’eredità educativa di Lina Borgo, curato dall’Associazione “Le Donne della Lina”, che tiene viva la memoria dell’educatrice. Il lavoro di Lina Borgo, iniziato nel 1911 all’apertura dell’asilo della Vetreria, è ancora fecondo di indicazioni in riferimento alle nuove metodologie. Le sperimentazioni attuali confermano, infatti, alcune intuizioni didattiche di una donna di particolare valore, che si è dedicata all’educazione i figli degli operai delle fabbriche astigiane del primo Novecento. Studiando la sua figura ho apprezzato la sua capacità di essere “maestra” in senso pieno, con le scelte pedagogiche e la generosità di mettere le sue energie a vantaggio dei bambini e delle loro famiglie. Secondo me, la generosità dovrebbe essere una dote del docente per offrire agli allievi/e l’apporto conoscitivo, ma anche per esprimere attenzione al loro sviluppo umano. Non intendo una figura permissiva, ma un/una docente che non comunichi solo i contenuti della materia, ma, consapevole dell’importanza dello studio nella formazione individuale della persona, sappia socializzare il proprio sapere con gli studenti con intelligenza e passione. Generosità nel senso di compartecipazione “felice” alla ricerca comune di docente e discenti e come impegno civico verso la comunità, come hanno dimostrato gli insegnanti pisani difendendo i ragazzi manganellati. Il mestiere dell’insegnante è difficile, di grande responsabilità, ma è anche molto gratificante se è inteso come quello del seminatore che attende il raccolto, con pazienza e cura.

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news