Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

23/12/2023

Ignoranza e arroganza

La Stampa 23 dicembre 2023

Anche ad Asti avvengono provocazioni vecchie di un secolo nell’inneggiare al duce con un atto vandalico notturno ai danni di un comitato che opera nel sociale, ma anche chiedendo di farsi stampare la scritta dux sui calzini e facendo sproloqui in pubblico. La manifestazione di oggi per le vie della città è per ricordare che la nostra Repubblica si fonda sull’antifascismo. Ci sono i “veterani del duce”, ma mi chiedo cosa ne sanno gli attuali sostenitori del fascismo, delle condanne contro gli avversari politici, della censura della stampa, delle guerre coloniali per l’impero, dell’alleanza con il nazismo, delle leggi razziali contro gli ebrei. Probabilmente poco o niente. Quel riferimento serve per affermarsi con arroganza, per sembrare vincitori. A me pare un segno di ignoranza e di fragilità, di disorientamento rispetto ai valori della convivenza civile. Ma d’altro canto vi è anche un comportamento politico inquietante, una “fascinazione” che sfida le istituzioni e i principi della nostra Costituzione e mette in mostra “maestri nostalgici” nella politica, nella cultura, nell’informazione. I tentativi reiterati di voler cambiare la Carta fondamentale dei diritti e dei doveri degli Italiani inducono alcuni a sottovalutare il valore civico delle istanze democratiche e a ferire la coesione del corpo sociale. Mi vengono in mente le parole del padre costituente Piero Calamandrei rivolte ai giovani: “La Costituzione è un pezzo di carta: la lascio cadere e non si muove. Perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile, bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità”.

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news