Associazione Davide Lajolo Odv

30/10/2021

Cantina di Vinchio e Vaglio

Il mare verde sulle colline della barbera - Vivere il paesaggio del vino

ore 15.30

Il mare verde sulle colline della barbera - Vivere il paesaggio del vino

XIII FESTIVAL DEL PASAGGIO AGRARIO 2021
LAVORI IN CORSO

Progetto per la valorizzazione del patrimonio vitivinicolo, promozione dei prodotti agroalimentari e del marketing del vino sui percorsi naturalistici e culturali del territorio, la tutela dell’ambiente e della biodiversità, la riqualificazione dei paesi, elaborato dall’Associazione culturale Davide Lajolo e dalla Cantina di Vinchio Vaglio Serra.

Le colline della barbera sono patrimonio dell’Umanità, rispondendo pienamente alla definizione del riconoscimento UNESCO, chedescrive il panorama delle colline ben coltivate in cui sono riconoscibili le antiche divisioni di proprietà con costruzioni che caratterizzano la visuale spaziale: villaggi sulla cima delle colline, castelli, chiese romaniche, cascinali, casotti, cantine, stabilimenti vinicoli e luoghi di distribuzione commerciale di vini nei paesi ai margini delle vigne. Le diverse caratteristiche architettoniche e storiche degli elementi legati alla produzione vinicola, che rievocano l’arte autentica e antica di fare il vino, si coniugano armonicamente con le qualità estetiche dei paesaggi che rappresentano un archetipo delle vigne europee.

Introducono

Laurana Lajolo, presidente Associazione culturale Davide Lajolo,
Lorenzo Giordano, presidente della Cantina Vinchio Vaglio Serra
Mauro Carbone, direttore Ente Turismo in Langhe Roero e Monferrato

Interventi: Assessori regionali Fabio Carosso e Marco Protopapa, Presidente della Provincia di Asti Paolo Lanfranco, Presidente sito UNESCO Gianfranco Comaschi, rappresentanti di enti e consorzi, amministratori, operatori turistici e culturali.

La vigna teatro del mondo esposizione delle opere di studenti dell’Accademia Albertina di Belle Arti realizzate il 1 e 2 ottobre in Loc. S. Nicolao di Nizza Monferrato durante l’evento “Nizza è” 

L’incontro è il sesto appuntamento della XIII edizione del Festival del paesaggio agrario “Lavori in corso”, si sviluppa attraverso workshop e incontri con amministratori, studiosi, agricoltori, operatori turistici, ambientalisti, abitanti, ponendo attenzione anche alla formazione professionale e universitaria. Nel periodo estivo si già sono svolte originali esperienze culturali, dall’arte al teatro alle passeggiate sugli itinerari letterari di Davide Lajolo.

Ingresso con green pass

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news