Associazione Davide Lajolo Odv

18/01/2015

Cortiglione, Salone Valrosetta

Dal mare alla vigna: la storia millenaria della civiltà contadina

ore 15: incontro nell'ambito del FESTIVAL DEL PAESAGGIO AGRARIO 2014 VI edizione

Dal mare alla vigna: la storia millenaria della civiltà contadina

Il valore economico e culturale del paesaggio Componente Unesco n. 4 “Nizza Monferrato e il barbera” con il patrocinio della Regione Piemonte, Provincia di Asti, Associazione Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato in collaborazione con Comune di Cortiglione, Ente Parchi, con Unioni di comuni Vigne e vini e Val Tiglione e dintorni,

ore  15,00
 
Benvenuto:
Gilio Brondolo  Sindaco Cortiglione

Saluti:
Fabio Isnardi  Presidente Comunità collinare “Vigne e Vini”
Piero Damarco paleontologo Ente Aree Protette Astigiane
Flavio Pesce consigliere provinciale delegato dell’UNESCO
Roberto Cerrato Direttore dell’associazione Paesaggi Vitivinicoli Langhe Roero e Monferrato
Emma Adorno, sindaco di Vigliano
Andrea Laiolo sindaco di Vinchio
Gianfranco Miroglio coordinatore de “Le colline del mare”

Tavola rotonda:
Francesco Ravetti resp. Centro Educazione Ambientale Ente Aree Protette Astigiane
Piera Bellangero Pro Loco di Vigliano
Antonio Rigatelli architetto
Pier Efisio Bozzola architetto
Pier Carlo Grimaldi antropologo Rettore Università di Pollenzo 

Conclusioni:  
Valter Pastorino assessore di Cortiglione

Coordina:
Laurana Lajolo, presidente dell’Associazione culturale Davide Lajolo

Verranno esposti:

  • reperti del Laboratorio didattico dell’Ente Aree protette a cura di Alessandra Fassio  
  • documentazione reperti del Sito Paleontologico di Cortiglione
  • gli elaborati degli allievi delle scuole di Cortiglione, di Incisa Scapaccino, di Mombercelli e di Montegrosso d’Asti, 
  • Si potranno visitare per tutto il pomeriggio le esposizioni tematiche : 
  • “quando ne facevano ...di cotte e di crude” mostra tematica di strumenti e tecniche di costruzione nelle case dei paesaggi 
  • UNESCO   presso il museo di civiltà contadina”M.Becuti”
  • “c'era una volta Cortiglione” esposizione di foto d'epoca a cura dell'associazione culturale “La Bricula” presso il palazzo 
  • Comunale di Cortiglione
  • Mostra fotografica di Mark Cooper presso il palazzo Comunale di Cortiglione
  • I PRESEPI del paese dei FOSSILI e …… punti di vista dalla “buffer zone”
» Scarica l'allegato PDF

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news